lunedì 21 settembre 2015

Cavatelli con vongole e ceci - crostata integrale





A volte torniamo, con un guizzo culinario per coccolare queste nuvolose domeniche autunnali.


Ingredienti:
Ceci (anche in scatola)
Cavatelli ( freschi)
Vongole, prezzemolo, uno spicchio d'aglio, rosmarino, olio, pepe.


Sbucciate lo spicchio d'aglio e mettetelo a rosolare leggermente con un filo d'olio e qualche fogliolina di prezzemolo.
Unite le vongole e aspettate che siano tutte aperte, toglietele dalla padella e mettetele in un recipiente ad attendere che sia di nuovo il loro turno, noterete che avranno rilasciato un po' di acqua.
Unite i Ceci precedentemente scolati e lavati della loro acqua di conservazione; aggiungete un bicchiere d'acqua, un pizzico di sale, il rosmarino e lasciate insaporire fino a quando l'acqua si sarà ristretta.

Ho dimenticato di dirvi che avreste dovuto accendere la fiamma sotto la pentola con l'acqua per la pasta. Quando l'acqua sarà in ebollizione versate i cavatelli e aspettate 7-8 minuti che siano cotti.


qualche minuto prima di scolare la pasta unite nuovamente le vongole ai ceci, poi la pasta e lasciate insaporire un paio di minuti con la fiamma accesa, aggiungete un po di prezzemolo tritato mescolate.

Impiattate. Pepate. Mangiate!

 LA CROSTATA.
Beh, la crostata è molto semplice ma essendo troppo buona ero tentato di non rivelarvi la ricetta. Essendo però Anna la pasticciera di casa... 

INGREDIENTI:
300gr di farina integrale
100gr di zucchero di canna integrale
150 gr di burro
3 tuorli d'uovo
un pizzico di sale.
marmellata di sua madre


Aveva una consistenza che dio solo sa! Ed è stata servita sulla piastrella portatutto di MATOLAB.