Stiamo spostando la base operativa e questo è il primo pranzo del traslocatore avvenuto oggi nella nuova casa. State sintonizzati a presto nuove ricette...
sabato 22 settembre 2012
sabato 15 settembre 2012
A pranzo con Anna
![]() |
Spaghetti con le vongole |
![]() |
![]() |
Gamberoni della nonna |
![]() |
Poggio le volpi _ Frascati superiore Riporto un post già postato in passato sul blog marcotondo.blogspot.com, sempre dal sottoscritto. |
Partiamo dal primo:
Prendete una bella porzione di vongole veraci dal vostro pescivendolo di fiducia, assicuratevi che siano spurgate. Preparate in una padella piuttosto larga un po' d'aglio e un po' di olio possibilmente tutti e due di prima qualità. Lasciate imbiondire l'aglio a fuoco vivo e lanciateci le vongole, questa operazione come tutti saprete serve per aprire le vongole. Aggiungeteci quindi il prezzemolo in cottura tritato finemente. Nel frattempo mettete l'acqua sul fuoco e aspettate l'ebollizione. Poi versate la pasta nell'acqua salata e ... A questo punto arriva la parte segreta della ricetta che Annina non ci svela mai e che io non posso svelare.
Passiamo ai gamberoni:
Io non posso mangiarli, ma la sua faccia sembra soddisfatta. Prendere dei bei gamberoni freschi, puliteli, a seconda della zona geografica di provenienza scegliete se tagliare la parte anteriore della testa ( togliendo antenne, zampe, occhi). In Puglia mi sembra non si tolga nulla a casa di Anna pare di si. Mettetili in padella a fuoco vivo con aglio e prezzemolo e aspettate che tutto sia cotto; mangiateli e se possibile ricordate di bere un bicchiere di vino, noi ci abbiamo abbinato un frascati superiore perchè in fin dei conti siamo a Roma e perchè piace tanto a Roberto.
martedì 11 settembre 2012
Olive fritte
Questa è in assoluto una rarità non solo perchè non la mangiamo quasi mai, soprattutto perchè si mangia una volta all'anno ed in questo periodo.
Si mangia al max per 15 giorni dopo di che ci vediamo l'anno prossimo.
domenica 9 settembre 2012
Non posso mangiare carciofi
Fonte: marcotondo.blogspot.com
Io non posso mangiare carciofi, ma ho trovato un sistema semplice e gustoso perché i miei invitati li mangino; è semplice...
Prendete i vostri carciofi, considerate che io per una porzione ne prendo almeno 3, puliteli, lavateli, togliete la barba, e tagliateli a spicchi molto sottili; metteteli in una bacinella con acqua e limone per evitare che si anneriscano.
In na padella mettete a scaldare un po' d'olio; una volta scaldato aggiungete i carciofi.
a parte preparate delle strisce di scorza di limone.
Mentre i carciofi si rosolano nella padella a fioco vivo spremeteci mezzo limone e un pizzico di sale; aggiungete adesso le scorzette di limone e del prezzemolo tritato finemente ora tutto sarà abbastanza croccante. Prendete un coppa pasta, mettetelo nel piatto e versate con cura i carciofi per ottenere la forma della foto.
Chi li ha mangiati mi conferma che sono molto buoni ma si sa un commensale difficilmente ti dirà che fai cacare!
mercoledì 5 settembre 2012
Tasca Angel
Questo posto è uno di quei posti che gli amici ti consigliano perché ci sono già stati ed essendo delle buone forchette come te, se non addirittura meglio, sanno bene quello che dicono. Tasca Angel è, fondamentalmente, una bettola stretta con due persone che ti servono al banco delle squisite prelibatezze di mare cotte solo ed esclusivamente su una grande piastra sempre rovente e condite con oli vari. Il piatto più buono sono senza le alici alla piastra, ma senza dubbio anche le seppie al nero di seppia spaccano!
Iscriviti a:
Post (Atom)