![]() |
Gli ingredienti |
![]() |
Il condimento |
![]() |
L'aperitivo |
![]() |
W.i.p. |
![]() |
Il primo |
![]() |
Che primo! |
Se l'Italia gioca la sua seconda partita e a te non piace il calcio allora scrivi il post di una bella ricetta fresca fresca, nonostante gli ingredienti.
Cosa ci serve: un paio di fettine di speck appena affettate con spessore di circa 5mm (non dimenticate che vorrei fare l'architetto), rucola fresca, provola affumicata anche questa tagliata più o meno sottile con la particolarità del fatto che trasudi latte quindi meglio se fresca, un limone, tozzetti di pane fatti o comprati.
Al solito: olio in padella senza aglio, oggi, perché c'è lo speck; lasciamolo scaldare un po' ed aggiungiamo lo speck tagliato finemente come in foto. Vi dico subito di tagliare lo speck in due misure quella più sottile dovrà essere messa a macerare per 5 - 10 minuti in limone, olio e pepe. Questo servirà per l'aperitivo. Mentre lo speck si rosola e l'acqua di cottura è già sul fuoco tritate la scorza del limone (avendo cura di non prendere la parte bianca), la rucola, la provola tagliata a cubetti. Questo piatto è piuttosto rapido e semplice e dico la sincera verità è pure buono.
Ah dimenticavo l'aperitivo. Togliete lo speck dal limone mettetelo in una ciotola con la rucola, mescolate e aggiungete i tozzetti di pane. Io non ho potuto assaggiarlo perché avevo sbagliato nelle dosi ma, Voi sapete chi, diceva essere buono. A questo punto: la pasta è già in cottura togliete un bicchiere d'acqua e tenetelo per saltare la pasta. Quando la pasta sarà cotta scolatela e versatela nella padella dove c'è lo speck aggiungetegli un cucchiaio di succo di limone e saltate o girate la pasta, fate come siete più comodi, aggiungete quindi la scorza del limone, la rucola e un pochino d'acqua di cottura
continuando a girare, pochi secondi e aggiungete la provola affumicata con la sua acquetta quindi altri due salti in padella e servite subito perché ricordate che la provola attacca come il Vinavil.
Oggi niente vino
Buon appetito.
Nessun commento:
Posta un commento