sabato 24 novembre 2012

Famolo strano

Pollo arrosto in fette con patate arrosto saltate in padella, bruschetta con pomodori e origano, insalatina di spinacio e valeriana freschi. Per un sabato leggero!

venerdì 23 novembre 2012

Tagliatelle salsiccia e Galletti di Marilù

Dal bosco al piatto

Ingredienti:
Olio, aglio, salsiccia di maiale, funghi Galletti, prezzemolo e tagliatelle
(MEGLIO SE FATTE IN CASA)


Alla salsiccia che rosola in padella nell'olio insaporito dall'aglio, aggiungiamo i funghi Galletti e lasciamoli cuocere per un po'. Nel frattempo sbollentiamo le tagliatelle e scoliamole, aggiungiamole nella padella  alla salsiccia e ai fungi, completiamo la cottura aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua di cottura per mantecare il piatto.


aggiungiamo, possibilmente dopo aver impiattato, del prezzemolo fresco tritato.


Buon appetito da Marilù

martedì 20 novembre 2012

Cinnamon rolls di Andrea



Prima regola:
visto che avrete le mani sporche, procuratevi un amico che vi legga le dosi esatte
(mai la vostra fidanzata, discuterebbe ogni cosa)


Versate in una ciotola 550 gr farina (00, io sono nella mia fase manitoba)
Aggiungete 25 gr lievito di birra, 75 gr di zucchero, 1 pizzico di sale, 2 uova, 210 ml di latte e 
70 gr di burro sciolto
Impastate fino ad ottenere un panetto liscio che metterete a riposare in una ciotola leggermente infarinata
Aspettate un'ora circa o comunque fino al raddoppio del volume.


Intanto che il vostro impasto lievita, preparate il ripieno con 200 gr di zucchero di canna, 85 gr di burro a temperatura ambiente e un bel cucchiaione di cannella




   Ora stendere l'impasto a forma di rettangolo di circa 1/2 cm di spessore e spalmateci sopra la cremina con la cannella


Arrotolate e tagliate dei dischi di circa 3 cm che metterete nella teglia. 
Lasciate lievitare altri 20 minuti coperti.


Ora spennellate i rotoli con 1'uovo sbattuto con 2 cucchiai di latte.
Infornate a 190° per circa 10/15 minuti.



P.S. nelle foto che trovate su internet sopra c'è un dito di glassa, ma ricordate:
la semplicità è dei grandi...



domenica 11 novembre 2012

Il pranzo della domenica. Pasta al forno e polpette

PRIMO PIATTO






La cosa più semplice da fare se in una domenica piovosa non c'è molta voglia di cimentarsi in una complessa impresa culinaria è, secondo me, preparare una pasta al forno semplice.

Preparate un sugo al basilico e fatelo ristringere parecchio; mettete a scaldare l'acqua per la pasta; a parte tagliate grossolanamente del formaggio a pasta morbida, dello speck in fette e grattugiate del parmigiano.

Quando la pasta sarà cotta (la scelta della pasta è assolutamente personale) mescolatela con il sugo al quale avrete aggiunto una parte dello speck;  disponetela su una teglia da forno, cospargete il tutto di parmigiano grattugiato, formaggio e speck rimanente.

Tenete in forno per 15/20 minuti,  giusto il tempo che tutto si fonda e che tutta la parte superficiale diventi scrocchiarella.


SECONDO PIATTO









Passiamo al secondo. In una ciotola impastate carne macinata, un uovo, sale, pepe, parmigiano, se volete un po' di pane raffermo e inumidito con acqua.
Una volta che l'impasto sarà omogeneo iniziate a "fare" le polpette; lavorando le palline dell'impasto delicatamente con le mani. Nella padella mettete un filo d'olio due spicchi d'aglio, un po' di prezzemolo tritato; lasciate rosolare ed aggiungete i funghi chiodini; qualche minuto e unite le belle polpette, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti. Servite e buon appetito.




Giorgio DE Giuseppe


Una simpatica canaglia

Zuppa di frutta e verdura dolce, con croccante alle mandorle e pralina di gelato al finocchietto e anice stellato, su uno specchio di cream bruleè vaniglia e zenzero. Molto nature!