PRIMO PIATTO
La cosa più semplice da fare se in una domenica piovosa non c'è molta voglia di cimentarsi in una complessa impresa culinaria è, secondo me, preparare una pasta al forno semplice.
Preparate un sugo al basilico e fatelo ristringere parecchio; mettete a scaldare l'acqua per la pasta; a parte tagliate grossolanamente del formaggio a pasta morbida, dello speck in fette e grattugiate del parmigiano.
Quando la pasta sarà cotta (la scelta della pasta è assolutamente personale) mescolatela con il sugo al quale avrete aggiunto una parte dello speck; disponetela su una teglia da forno, cospargete il tutto di parmigiano grattugiato, formaggio e speck rimanente.
Tenete in forno per 15/20 minuti, giusto il tempo che tutto si fonda e che tutta la parte superficiale diventi scrocchiarella.
SECONDO PIATTO
Passiamo al secondo. In una ciotola impastate carne macinata, un uovo, sale, pepe, parmigiano, se volete un po' di pane raffermo e inumidito con acqua.
Una volta che l'impasto sarà omogeneo iniziate a "fare" le polpette; lavorando le palline dell'impasto delicatamente con le mani. Nella padella mettete un filo d'olio due spicchi d'aglio, un po' di prezzemolo tritato; lasciate rosolare ed aggiungete i funghi chiodini; qualche minuto e unite le belle polpette, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco lento per circa 20 minuti. Servite e buon appetito.
Muuuuuy bien!!!!
RispondiElimina