martedì 11 dicembre 2012

Bocconcini di pollo con patè di funghi e caciocavallo



Questa ricetta è sorprendentemente semplice.

Prendete un paio di petti di pollo e con le forbici tagliateli in strisce. 
In una padella con olio ben caldo ponete dei funghi chiodini (vanno bene anche quelli in scatola) e lasciate che si scottino un po'; una volta dorati mettete i funghi in un bicchiere per frullatore ad immersione ed aggiungetevi un cucchiaino di salsa tahina ( quella squisita salsa al sesamo che si utilizza per fare l'hummus) frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata. Intanto mettete a cuocere nell'olio avanzato dalla cottura dei funghi il vostro petto di pollo a fuoco lento in modo che non si secchi troppo. A metà cottura unite la salsa ed aggiungete mezzo bicchiere d'acqua. lasciate che si insaporisca ed impiattate. A questo punto grattugiate dei grossi trucioli di caciocavallo giovane portate in tavola e gustate.

Bella al caciofa






Ricordando sempre che io non posso mangiare carciofi...

Prendiamo 5 carciofi, puliamoli e tagliamoli a joulienne. mettiamoli in acqua tiepida con un quarto di arancia. 
In una padella mettiamo a scaldare poco olio extravergine e uniamoci la scorza dell'arancia facendo attenzione che non ci siano residui della parte bianca; lasciamola rosolare e aggiungiamoci i carciofi.
Saltiamo in padella per qualche minuto e a questo punto aggiungiamo la polpa dell'arancia tagliata a cubetti; quest'ultima dovrebbe provvedere ad idratare il tutto ed a completare l'insaporimento del nostro piatto. Una volta che i nostri carciofi saranno belli e croccanti impiattate e decorate, se volete, con dell'arancia scaldata in padella.
Dicono essere molto gustoso. 

mercoledì 5 dicembre 2012

La zuppa di A n n a

Metti che una delle prime sere di vero freddo romano ti viene voglia di una calda e succulenta zuppa. Metti che ci sono tutti gli ingredienti per poterla realizzare e soprattutto metti di avere il mitico coltello kiccen per tagliare e sminuzzare tutto.


Ingredienti: Lenticchie, funghi chiodini, sedano, carotina, cipollina, prezzemolino, farro perlato, un bicchierino di vino rosso, un tagliere, un coltello. Possibilmente il vostro preferito per poter fare tutto con amore.


Tritate,tritate,tritate la cipollina, il sedanino, la carotina e il prezzemolino e versateli in una pentola abbastanza capiente dove avrete preventivamente versato un pochino d'olio. Soffriggete dunque!


Quando le carotine&Co. saranno belle dorate unite le lenticchie e copritele d'acqua. Quando le lenticchie saranno quasi cotte aggiungeteci il farro e poi ancora i funghi. Lasciate insaporire e soprattutto lasciate che il farro si cuocia (credo che si scriva così).


Ora che tutto è pronto,  impiattate e aggiungeteci un pochino di prezzemolo fresco. Godetevi questo piacere.

Buon appetito

sabato 1 dicembre 2012